Skip to Content

Il Comitato Italiano Paralimpico del FVG partner di AFF2025

Lo sport come leva di inclusione sociale: il CIP FVG entra nella rete di Accessibility for Future – l’evento nazionale sull’accessibilità che si terrà a Udine dal 18 al 20 settembre 2025.

Il Comitato Italiano Paralimpico Friuli Venezia Giulia (CIP FVG) è ufficialmente parte della rete di Accessibility for Future – A Stage for Change, A Voice for All, l’evento nazionale dedicato all’accessibilità, organizzato da Willeasy Srl e IO CI VADO APS, in programma dal 18 al 20 settembre 2025 presso la Fiera Udine Esposizioni.

Tre giorni di innovazione, formazione e ispirazione, in cui l’accessibilità sarà protagonista come motore di cambiamento sociale e culturale. Il CIP FVG darà un contributo prezioso, portando la propria esperienza nella promozione dello sport come strumento di inclusione e partecipazione attiva.

Lo sport come esperienza di inclusione

La partecipazione del CIP FVG non è casuale: lo sport paralimpico è uno degli ambiti in cui l’accessibilità assume un significato concreto e trasformativo.

Non si tratta soltanto di abbattere barriere architettoniche o di garantire servizi specifici, ma di riconoscere lo sport come luogo di diritti, crescita personale e cittadinanza attiva.

Lo sport inclusivo dimostra che accessibilità significa opportunità: per partecipare, per competere, per condividere esperienze che valorizzano le persone, indipendentemente dalle loro abilità.

Una rete che costruisce il futuro

Accessibility for Future è più di un evento: è una rete viva di persone, istituzioni e organizzazioni che collaborano per rendere l’accessibilità una realtà quotidiana.

Un valore che trova applicazione trasversale in ambiti diversi — dallo sport alla cultura, dal business all’intrattenimento — con un obiettivo comune: costruire una società realmente inclusiva.

L’ingresso del CIP FVG in questa rete conferma il potenziale trasformativo dello sport, non solo per favorire la partecipazione, ma anche come esempio concreto di innovazione sociale e culturale.

Accessibility for Future offrirà uno spazio per raccontare progetti e buone pratiche, per condividere visioni e per mostrare come lo sport possa essere veicolo di cambiamento, abbattendo stereotipi e dando voce a chi troppo spesso resta invisibile.

Appuntamento dal 18 al 20 settembre 2025

La Fiera di Udine ospiterà tre giorni ricchi di contenuti, dialoghi e opportunità di crescita.

Un’occasione unica per chi vuole fare dell’accessibilità un percorso condiviso, una sfida da affrontare insieme.

Durante l’evento sarà possibile conoscere da vicino le esperienze del CIP FVG e degli altri partner, attivare collaborazioni, scambiare idee e costruire reti per il futuro.

L’accessibilità non è un’opzione. È una direzione.

E il cambiamento parte da qui.