-
formazione guide turistiche
-
Accreditamento
Sept. 18
-
Inaugurazione
Sept. 18
-
Opportunità & accessibilità per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità
Unione delle Cooperative e Mutue Friulane, Isontine e Giuliane Confcooperative Alpe AdriaSept. 18
-
Audit accessibilità: requisiti e caratteristiche
UsableNetSept. 18
-
Pitch competition qualificazioni
Sept. 18
-
Test automatici non sono sufficienti: perchè, come bilanciare attività automatiche e manuali
UsableNetSept. 18
-
Ruoli nella creazione e nel mantenimento di un programma accessibilità digitale
UsablenetSept. 18
-
La Disability Card opportunità per le aziende
Sept. 18
-
Incinema e Pedius
Sept. 18
Intelligenza connettiva: ridisegnare territori a prova di futuro
è un evento che si inserisce nel programma di “Accessibility for Future” per riflettere sul ruolo dell’accessibilità e dei dati nella costruzione di città realmente inclusive.
In un contesto in rapida evoluzione, caratterizzato da sfide ambientali, tecnologiche e sociali, il dialogo tra enti pubblici, aziende, centri di ricerca e terzo settore diventa cruciale per ripensare i territori in chiave connettiva e intelligente.
Attraverso 3 panel tematici si racconteranno esperienze di accessibilità quotidiana, progetti innovativi di mobilità e l’impatto degli strumenti digitali e dei dati aperti nel guidare le politiche urbane.
Saranno protagonisti comuni virtuosi, ma anche reti nazionali e attori istituzionali.
L’obiettivo è duplice: condividere buone pratiche replicabili e costruire una visione comune per territori capaci di includere tutte le persone e anticipare i bisogni di domani.
Per partecipare all'evento è necessaria l'iscrizione al link: