-
Turismo per tutti: un impegno comune per un settore senza barriere
Modera: Nicola Romanelli. A cura di Travel HashtagCompletata
-
Inclusive Tourism in Europe (EN)
Modera: Riccardo TavernaCompletata
-
Quando la bici si prende cura
Modera: Paola Severini Melograni, giornalista RAI e conduttrice trasmissione "O anche no"Completata
-
Accessibilità nello spettacolo e nei contenuti multimediali
Presenta : Riccardo Taverna Relatori: Lorenzo Di Ciaccio e Federico SpolettiCompletata
-
Destinazioni accessibili: casi studio ed esperienze
Moderatrice: Zaira MagliozziCompletata
-
Il nuovo CUDE opportunità per i Comuni
A cura di Claudio Puppo, Presidente nazionale ANGLATCompletata
-
Progettazione e realizzazione barriere architettoniche
A cura di Alberto Deana - Presidente ABicitUdineCompletata
-
Tavolo di lavoro ANGLAT con medici legali e commissioni patenti.
Completata
-
Accessibilità del patrimonio culturale: buone pratiche
Modera: Antonio ScuderiCompletata
-
Inaugurazione
Presenta: Riccardo TavernaCompletata
City Vision torna anche quest’anno a Udine con l’appuntamento “Intelligenza connettiva: ridisegnare territori a prova di futuro”, un momento di confronto sull’accessibilità e l’uso dei dati per città più inclusive.
Tre panel tematici racconteranno esperienze concrete di mobilità, accessibilità e innovazione digitale, coinvolgendo comuni virtuosi, reti nazionali e istituzioni. L’obiettivo: condividere buone pratiche e costruire una visione comune per territori connessi, intelligenti e inclusivi.
Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
- William Del Negro, presidente di Willeasy e IO CI VADO
- Domenico Lanzilotta, direttore di City Vision
11.10: “Le città alla prova dell’accessibilità. Rendere davvero fruibili le piccole e grandi esperienze di vita quotidiana”
- Federica Cattani, cittadina delegata alla Gentilezza Comune di Grottaferrata (Roma)
- Michele Pianetta, cicepresidente Anci Piemonte
- Ivano Marchiol, assessore a Lavori pubblici, Viabilità, Verde pubblico - Comune di Udine
- Cataldo Strumbo, consigliere Comunale Cirò Marina (Crotone)
11.30: “Strumenti abilitanti per i progetti di mobilità intelligente: riscoprire il valore dei dati”
- Roberto Malvezzi, Consiglio nazionale delle Ricerche - CNR
- Emilio Robotti, assessore alla mobilità sostenibile, trasporto pubblico, lavoro e rapporti sindacali, servizi civici e diritto di cittadinanza del Comune di Genova
- Gianfranco Todesco, COTO, Polizia Municipale, Crossmedia Europe
11.50: “Come cambia la città, sfide e opportunità del progettare città inclusive e accessibili”
- Lidia Diomede, assessora con delega a Urbanistica, Mobilità, Bandi Europei e Rigenerazione Urbana del Comune di Pordenone
- Francesco Favero, vicepresidente IO CI VADO APS, terapista occupazionale
- Laura Sparavigna, assessora alla smart city e innovazione del Comune di Firenze
Chiusura dei lavori
Sintesi finale a cura di Domenico Lanzilotta, direttore di City Vision