-
Green Factor Challenge
Conduttrice: Concetta d'EmmaCompletata
-
Inaugurazione
Presenta: Riccardo TavernaCompletata
-
Inserimento lavorativo delle persone con disabilità: opportunità e strumenti per le imprese
Completata
-
Organizzare un evento inclusivo
Conduce: Alan Mattiassi. A cura di IO CI VADO APSCompletata
-
Progettare inclusivo
Conduce: Alan Mattiassi. A cura di IO CI VADO APSCompletata
-
Turismo per tutti: un impegno comune per un settore senza barriere
Modera: Nicola Romanelli. A cura di Travel HashtagCompletata
-
Concerto Ladri di Carrozzelle
Ladri di Carrozzelle Scuola TourCompletata
-
Pabol, un drago in matematica
Andrea VisentiniCompletata
-
Formazione guide naturalistiche (parte 2)
A cura di IO CI VADO APSCompletata
-
Comitato Italiano Paralimpico: incontro con le scuole
A cura del Comitato Italiano Paralimpico FVG, con la presenza di Matteo Paranzan e Michele AntonuttiCompletata
Evento con iscrizione obbligatoria
Da diversi anni, la Regione Friuli Venezia Giulia ha intrapreso un percorso di progressivo miglioramento dell’accessibilità sul proprio territorio, con l’obiettivo di rendere sempre più fruibile da tutti lo spazio e l’ambiente pubblico urbano. In quest’ottica, rafforzando la collaborazione con il CRIBA FVG, l’Università degli Studi di Trieste, l’Università degli Studi di Udine, INSIEL e InfoFactory, la Regione ha promosso e sostenuto azioni diverse, fra loro integrate, per promuovere, ad ampio spettro, una cultura della progettazione, sempre più inclusiva e informata ai principi della Progettazione Universale, quale principale riferimento della progettazione edilizia e urbanistica.
A sette anni dall’approvazione della L.r. 10/18, desideriamo fare il punto su quanto già realizzato, illustrando le azioni intraprese, le esperienze maturate e gli strumenti messi a disposizione di tecnici e cittadini, per rendere il Friuli Venezia Giulia una regione sempre più accessibile, soffermandoci su quanto ci proponiamo di realizzare in futuro, per far sì che il valore sociale dell’accessibilità e dell’inclusione, entri a far parte del bagaglio culturale di tecnici e cittadini.
All’incontro organizzato dalla Regione (Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio) con il supporto del CRIBA FVG e della Consulta Regionale delle Associazioni delle Persone con Disabilità e delle loro Famiglie FVG, interverranno, oltre ai soggetti suindicati, anche ATER Udine e PromoTurismoFVG, per presentare altre iniziative virtuose in termini di incentivazione dell’accessibilità.
Intervengono: Paola Pascolo, Amanda Burelli, Nicla Indrigo, Michele Franz, Elisa Furlan, Lorenzo Puzzi, Elisa Mattara, Matteo Celant, Elena Marchigiani, Alessia Del Bianco