-
Green Factor Challenge
Conduttrice: Concetta d'EmmaCompletata
-
Organizzare un evento inclusivo
Conduce: Alan Mattiassi. A cura di IO CI VADO APSCompletata
-
Formazione guide naturalistiche (parte 2)
A cura di IO CI VADO APSCompletata
-
Riforma dello sport: nuove regole. Aggiornamento fiscale per le ASD
Modera: Nicola Di BenedettoCompletata
-
Ansia e benessere a scuola: utopia o sfida raggiungibile?
Conduce Martina Campagnolo. A cura di KIBRILLA APSCompletata
-
Palestra di Sicurezza: manuale per giovani coraggiosi pronti a ogni emergenza. Corso sulla sicurezza in presenza di persone con neurodivergenze
Elena Bulfone di Progetto Autismo e Ivan Buttignon, funzionario della Protezione Civile FVGCompletata
-
Formazione guide naturalistiche (parte 1)
A cura di IO CI VADO APSCompletata
-
Il percorso verso un Friuli Venezia Giulia sempre più accessibile: strumenti, azioni, esperienze
Organizzato dalla Regione (Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio) con il supporto del CRIBA FVG e della Consulta Regionale delle Associazioni delle Persone con Disabilità e delle loro Famiglie FVGCompletata
-
Comitato Italiano Paralimpico: scopri e prova le discipline paralimpiche
A cura del Comitato Italiano Paralimpico del FVGCompletata
-
Percorsi e cammini: alla scoperta di quelli più accessibili
Completata
Un evento unico pensato per architetti, geometri, progettisti e professionisti del settore che vogliono mettere alla prova le proprie competenze in un contesto stimolante e innovativo.
Durante la giornata, i partecipanti saranno coinvolti in una vera e propria sfida di gamification: da un lato le persone con disabilità, che presenteranno situazioni concrete e ostacoli quotidiani; dall’altro i progettisti, chiamati a usare creatività, pensiero inclusivo e competenze tecniche per proporre soluzioni efficaci e realizzabili.
L’obiettivo non è solo vincere la sfida, ma imparare a progettare spazi, ambienti e servizi accessibili a tutti, attraverso il confronto diretto e l’esperienza pratica.
Perché partecipare
- Mettersi alla prova in un contesto interattivo e dinamico
- Confrontarsi con chi vive in prima persona le difficoltà di accessibilità
- Apprendere nuove strategie di progettazione inclusiva
- Accrescere la propria sensibilità e le proprie competenze professionali
Un’esperienza formativa e divertente, dove la collaborazione tra professionisti e persone con disabilità diventa il motore del cambiamento.
Costi
La formazione ha un costo parti ad € 100,00
👉 Accetta la sfida. Progetta per tutti.
Registrati ora