-
Uno va bene, due sono troppi, tre è fantascienza: quando l’accessibilità fa cortocircuito
A cura di Benedetta De CeccoDone
-
Accessibilità nello spettacolo e nei contenuti multimediali
Presenta : Riccardo Taverna Relatori: Lorenzo Di Ciaccio e Federico SpolettiDone
-
Accessibilità del patrimonio culturale: buone pratiche
Modera: Antonio ScuderiDone
-
Tourism for all: a common commitment to a barrier-free sector
Modera: Nicola Romanelli. A cura di Travel HashtagDone
-
Inclusive Tourism in Europe (EN)
Modera: Riccardo TavernaDone
-
Opportunities and accessibility for the employment inclusion of people with disabilities
Done
-
The Disability Card: how to request it and what benefits it offers
Annalisa Noacco di IO CI VADO APSDone
-
Automatic tests are not enough: why, and how to balance automated and manual activities
Giacomo Petri e Michele Lucchini di UsableNetDone
-
Pitch competition qualifications
Done
-
Final pitch competition
A cura di Tec4I FVGDone
Finanza agevolata per imprese inclusive: guida essenziale a bandi e opportunità
Accesso libero
Imprenditori
Luogo: Startup Corner - IOP Group
-
19/09/2025, 11:30
-
19/09/2025, 12:30
(Europe/Rome)
(1 hour)
A cura di Tec4I FVG
A cura di Tec4I FVG
Relatori: TEC4I FVG – Selina Rosset, Project Manager e Consulente in finanza agevolata & Paulina Piotrowicz, Consulente esperta in Progettazione Europea per l’innovazione delle imprese
In un contesto in cui l’importanza di saper accedere ad agevolazioni e contributi è sempre più rilevante per la crescita e l’innovazione delle imprese, l’incontro vuole rappresentare un momento divulgativo dedicato a imprenditori e liberi professionisti che vogliono conoscere più da vicino il tema della finanza agevolata.
Dopo una breve introduzione pratica sul tema della finanza agevolata, l’intervento si focalizzerà sulle principali opportunità per le aziende a livello locale, nazionale ed europeo. Non mancheranno consigli pratici per individuare le misure di finanziamento più adatte alle proprie esigenze, a partire da quelle attualmente disponibili, e per presentare e gestire le proposte progettuali in linea con le richieste dei bandi.