-
Accessibilità del patrimonio culturale: buone pratiche
Modera: Antonio ScuderiCompletata
-
Progettazione e realizzazione barriere architettoniche
A cura di Alberto Deana - Presidente ABicitUdineCompletata
-
Inclusive Tourism in Europe (EN)
Modera: Riccardo TavernaCompletata
-
Diritti dei viaggiatori con ridotta mobilità o disabilità
Mark de Laurentiis di ENAC e Claudio Puppo di ANGLATCompletata
-
Inserimento lavorativo delle persone con disabilità: opportunità e strumenti per le imprese
Completata
-
Tavolo di lavoro ANGLAT con medici legali e commissioni patenti.
Completata
-
Test automatici non sono sufficienti: perchè, come bilanciare attività automatiche e manuali
Giacomo Petri e Michele Lucchini di UsableNetCompletata
-
Ruoli nella creazione e nel mantenimento di un programma accessibilità digitale
Giacomo Petri e Michele Lucchini di UsableNetCompletata
-
Ansia e benessere a scuola: utopia o sfida raggiungibile?
Conduce Martina Campagnolo. A cura di KIBRILLA APSCompletata
-
Educazione finanziaria inclusiva: trasformare il denaro in opportunità per tutti
Daniela De Pauli e De Agostini Alcea di OlogeaCompletata
Il nuovo CUDE opportunità per i Comuni
PA
NORMATIVA
SEMINARIO
Luogo: Sala Confindustria Udine (#1)
-
18/09/25, 14:00
-
18/09/25, 14:45
(Europe/Rome)
(45 minuti)
A cura di Claudio Puppo, Presidente nazionale ANGLAT
A cura di Claudio Puppo, Presidente nazionale ANGLAT
L'evento esplora come il Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE) rappresenti un'opportunità per i Comuni italiani. Attraverso l'adozione della Piattaforma CUDE, i Comuni possono semplificare la gestione della mobilità delle persone con disabilità, migliorare l'accesso alle aree a traffico limitato e promuovere l'inclusione sociale. Sarà un'occasione per approfondire le modalità di adesione e i benefici derivanti dall'integrazione di questo strumento nel sistema locale.