Passa al contenuto
Palestra di Sicurezza: manuale per giovani coraggiosi pronti a ogni emergenza. Corso sulla sicurezza in presenza di persone con neurodivergenze
Insegnanti Progettisti
Luogo: Sala Confindustria Udine (#1) - 19/09/25, 14:00 - 19/09/25, 16:00 (Europe/Rome) (2 ore)
Elena Bulfone di Progetto Autismo e  Ivan Buttignon, funzionario della Protezione Civile FVG
Elena Bulfone di Progetto Autismo e  Ivan Buttignon, funzionario della Protezione Civile FVG

L'intervento si focalizzerà sulla presentazione del kit "Palestra di Sicurezza: manuale per giovani coraggiosi pronti a ogni emergenza".

Questo innovativo progetto è nato dalla collaborazione tra la Fondazione Progettoautismo FVG e la Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia, ed è un manuale operativo studiato per insegnare a persone con fragilità, in particolare con disabilità intellettiva e autismo, a gestire le situazioni di emergenza.

Il kit si propone di:

- Aumentare la consapevolezza e la preparazione alle emergenze attraverso un linguaggio semplice e l'uso di illustrazioni chiare, create anche da persone con autismo.

- Fornire strumenti pratici e procedure chiare per affrontare diverse tipologie di pericolo.

- Promuovere l'autonomia e la sicurezza delle persone più vulnerabili, allenandole a rispondere in modo efficace e con il minor trauma possibile.

- Facilitare il lavoro dei soccorritori e delle persone di riferimento, fornendo un protocollo condiviso per l'interazione e la gestione dell'emergenza con persone con bisogni speciali. 

Per garantire la massima efficacia, il progetto non si limita al solo manuale ma prevede un programma formativo articolato su misura per i diversi destinatari. Vengono infatti erogati percorsi specifici e mirati per i bambini, sessioni formative per operatori e insegnanti, e laboratori dedicati ad adulti con ASD, assicurando che le competenze vengano trasmesse nel modo più adeguato a ciascun gruppo.


L'obiettivo finale è quello di costruire una società più inclusiva e sicura per tutti, dove nessuno venga lasciato indietro, specialmente nei momenti di maggiore necessità.