-
Turismo per tutti: un impegno comune per un settore senza barriere
Modera: Nicola Romanelli. A cura di Travel HashtagCompletata
-
Test automatici non sono sufficienti: perchè, come bilanciare attività automatiche e manuali
Giacomo Petri e Michele Lucchini di UsableNetCompletata
-
City Vision | Intelligenza connettiva: come le idee ridisegnano i territori
Modera: Domenico LanzillottaCompletata
-
Quando la bici si prende cura
Modera: Paola Severini Melograni, giornalista RAI e conduttrice trasmissione "O anche no"Completata
-
Inclusive Tourism in Europe (EN)
Modera: Riccardo TavernaCompletata
-
Destinazioni accessibili: casi studio ed esperienze
Moderatrice: Zaira MagliozziCompletata
-
Inserimento lavorativo delle persone con disabilità: opportunità e strumenti per le imprese
Completata
-
Accessibilità del patrimonio culturale: buone pratiche
Modera: Antonio ScuderiCompletata
-
Audit accessibilità: requisiti e caratteristiche
Giacomo Petri e Michele Lucchini di UsableNetCompletata
-
Ruoli nella creazione e nel mantenimento di un programma accessibilità digitale
Giacomo Petri e Michele Lucchini di UsableNetCompletata
Accessibilità nello spettacolo e nei contenuti multimediali
ACCESSIBILITÀ DIGITALE
TALK
Imprenditori
Luogo: Main stage - Willeasy Stage for Change
-
18/09/25, 13:00
-
18/09/25, 13:45
(Europe/Rome)
(45 minuti)
Presenta : Riccardo Taverna Relatori: Lorenzo Di Ciaccio e Federico Spoletti
Presenta : Riccardo Taverna Relatori: Lorenzo Di Ciaccio e Federico Spoletti
Focus sull'accessibilità nello spettacolo e nei contenuti multimediali
Intervento a cura di SUB-TI e PEDIUS, due realtà leader nel settore dell'accessibilità dei contenuti multimediali e dello spettacolo, rispettivamente per le persone cieche e ipovedenti e per le persone sorde e ipoacusiche.